Nel 1959, Sergio Zavoli, allora radiocronista, propose a Gino Latilla di comporre una canzone che aprirebbe le radiocronache del Giro d'Italia. La canzone scelta fu "Il re della strada", che, pur non diventando un grande successo commerciale, rimase legata al Giro d'Italia e al suo spirito. Ed è così che inizio...
2025 Gianna Nannini "Volare (Nel blu dipinto di blu)"
2024 Lorenzo Jovanotti "La Carovana"
2023 Raphael Gualazzi "Il Giro"
"Il Giro" è una canzone scritta e interpretata da Raphael Gualazzi per lo spot Rai del Giro d'Italia 2023. La canzone è stata trasmessa in rotazione sui canali Rai da fine aprile 2023.
Girano le ruote, girano i sogni, gira speranza
Girano luoghi comuni, detti, superstizioni
E io mi giro a guardare te
Tu che hai girato mari e monti
Scalato paesaggi impossibili
Tu che hai conosciuto la sconfitta e hai pianto sudore
Che hai attraversato la soglia di ogni dolore!
Tu che continui a girare perché sai di che puoi arrivare
La forza dei sogni è libertà immortale
Sconfiggi ogni limite e continua a girare
Raggiungerai ogni traguardo ma non devi mollare
Perché la vita è così, spesso gira su se stessa
Ma in fondo è bella, bella, bellissima
E se sai la saprai amare oltre ogni limite potrai volare
E volare più in alto e più in alto ancora
Fino alla meta, al trionfo, all'aurora
Fonte: LyricFind
Compositori: Raphael Gualazzi
Testo di Il Giro © Sugarmusic s.p.a.
2014 Frankie hi-nrg mc "Pedala"
Frankie hi-nrg mc ha scritto e pubblicato la canzone "Pedala". Questa canzone è disponibile su piattaforme come Spotify e altri servizi musicali. Il titolo "Pedala" si riferisce alla metafora di pedalare per andare avanti nella vita, sottolineando la necessità di movimento e impegno. Frankie hi-nrg mc è un rapper e produttore italiano, noto per il suo stile musicale e le sue liriche.
Testo
Scriviam la nostra storia usando biciclette,
inseguendo la memoria su strade molto strette,
su per le salite senza avere una borraccia, giù
per le discese con il vento sulla faccia. Perché
la bicicletta non importa dove porti, è tutto un
equilibrio di periodi e di rapporti, è tutta una
questione di catene e di corone, di grasso che
lubrifica la vita alle persone. Come nella vita
c'è una ruota che gira, una ruota che spinge e
con quest'aria che tira se una ruota si fora la
caduta è sicura: una toppa ripara, una ferita si
cura. Non avere paura che sennò ti deconcentri,
devi far coincidere i pesi e i baricentri.
L'impegno di coppia per un singolo momento:
due le forze in gioco, un solo movimento
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
Se è libero il pignone lo sceglie la corona, che
attraverso una catena condiziona il moto del
sistema: monarchia meccanica che ha giurato
fede eterna alle leggi della fisica. Statica,
termodinamica, quasi democratica se quando si
ferma si va a ruota libera, o tirannica, con la fissa
dello scatto, senza i freni che difendon dall'impatto.
È mansione del pignone fare la rivoluzione,
portare il movimento in ogni direzione, in costante
acrobazia irradia l'energia dal centro fino alla
periferia. È solo una questione di rapporto tra
ingranaggi e tutto gira liscio fino a che non ti
scoraggi, che l'unico motore qui sei tu con il
fiatone a spingere in salita per la vita il carrozzone
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
Sai bene che la storia è ciclica, come la pazienza
è biblica e la peggior salita è una discesa ripida,
repentina, tutta tornanti, serpentina, peso
in avanti, giù dalla china. Come una valanga
controllata precipiti in picchiata, il paesaggio vola
dentro a una zoomata. Guardi dove vai, vai dove
vuoi, occhi aperti e sai come stai, fai come puoi.
Il traguardo arriva quando meno te lo aspetti:
è un parcheggio di bici appoggiate ai cavalletti,
bici abbandonate là, senza controparte, pronte
a ripartire se qualcuno parte. Pronte per andare
lontano, cambiando i rapporti, andandoci piano.
Pensa che una volta una bici fece piangere un
uomo: diventarono amici. Lei gli chiese perdono
Pedala – insegui la tua storia ovunque vada
Pedala – macina chilometri di strada
Pedala – l'hai voluta tu la bicicletta
Pedala – più in fretta
Pedala – più in fretta...
Fonte: Musixmatch
Compositori: Carolina Galbignani / Leonardo Beccafichi / Francesco Di Gesu / Leo "fresco" Beccafichi

2013 Cesare Cremonini "Mezza Estate"
"Mezza Estate" è una canzone di Cesare Cremonini. Come si legge su Cosmopolitan, è stata scritta da Davide Petrella, una delle firme più ambite della musica italiana. La canzone è stata pubblicata nel 2024. Secondo una delle fonti.
Testo
Ah, come sei bella mezza estate
Quando alla mia porta arrivi tu
Con le tue salite, le frenate, le discese e le volate
Porti in me la gioventù
Ah, come sei calda mezza estate
Quando all'improvviso arrivi tu
Lascio le finestre spalancate
Passa il Giro per le strade
Tutto il resto non conta più
Cameriere
Per piacere fammi bere c'ho una sete favolosa
Al mio amore porti una gazzosa
Sono in fuga per la maglia rosa
Lascio le finestre spalancate
Passa il Giro per le strade
Tutto il resto non conta più
Ah, come sei bella mezza estate
(Quando alla mia porta arrivi tu)
Quando alla mia porta arrivi tu
Lascio le finestre spalancate
Passa il Giro per le strade
Tutto il resto non conta più
Lascio le finestre spalancate
Passa il Giro per le strade
Tutto il resto non conta più
Fonte: Musixmatch
Compositori: Cesare Cremonini / Alessandro Magnanini
2012 Lucio Dalla "Sono in Fuga"
2010 Paolo Belli "Tutti al Giro"
2007 Paolo Conte "Velocità Silenziosa"
"Velocità silenziosa" è una canzone di Paolo Conte, inclusa nel suo album Psiche, pubblicato nel 2008. Il brano si distingue per un'atmosfera onirica e riflessiva, incentrata sulla bicicletta come metafora della libertà e della poesia quotidiana.
TestoUna bella bici che va, silenziosa velocità
Sopra le distanze, le lontananze starà
Una bella bici che va, silenziosa velocità
Rotolava biglie e il Giro d'Italia farà
Una bici non si ama
Si lubrifica, si modifica
Una bici si declama
Come una poesia per volare via
Una bella bici che va, roteante fluidità
Bici futurista, bici d'artista sarà
Una bella bici che va, roteante fluidità
Sagoma dinamica e geometrica avrà
Una bici vuole fama
E chilometri, e chilometri
Una bici è una dama
Falla vincere, falla ridere
Una bella bici che va, pedalante mobilità
Nel suo portapacchi quel che ci ficchi ci sta
Una bella bici che va, pedalante mobilità
Anima testarda i una coccarda vivrà
Una bici la si ama
Come l'ultima delle fantasie
C'è uno scatto che ti chiama
Come il fischio che hanno le frenesie
Fonte: Musixmatch
Compositori: Paolo Conte
Testo di Velocità silenziosa © Warner Chappell Music Italiana Srl, Bmg Rights Management Italy Srl, Alternativa Edizioni Musicali Srl
2005 Paolo Belli "È un gran bel Giro"
2001 Paolo Belli "Danceur Danzando"
2000 Enrico Ruggeri "Gimondi e il Cannibale"
Nessun commento:
Posta un commento